Giulio Iucci - Presidente di ANIE Sicurezza
Giordano Turati - Membro del Consiglio Direttivo ANIE Sicurezza
Paolo Evaristo Mancini - Ingegnere, Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pescara
Nel concetto di sicurezza integrata che si è affermato nell'ultimo anno risulta fondamentale il ruolo dell'ingegnere dell'informazione, che si occupa della progettazione, realizzazione e gestione dei sistemi di trattamento e trasporto delle informazioni.
Giulio Iucci - Presidente di ANIE Sicurezza
In questi mesi abbiamo vissuto un momento particolare, dove le priorità improvvisamente sono diventate altre rispetto alle nostre quotidiane di imprenditori e manager.
Marco Soffientini - Avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle nuove Tecnologie, docente Ethos Academy
La tecnologia si è rivelata, in questo momento epocale di emergenza sanitaria, la migliore arma a disposizione delle città per diventare non solo smart, ma soprattutto covid-free.
Massimo Grassi - Sales Engineer, Panasonic Europa
Le aziende, così come le pubbliche amministrazioni, si stanno dotando sempre più di sistemi intelligenti per monitorare gli spazi, affinché siano rispettati i protocolli necessari.
Raffaele Bianchi - Sales manager Aikom Technology Marco Barbieri - Regional Sales Manager, North Italy, Avigilon, a Motorola Solution company
Le risposte tecnologiche alla richiesta di safety, security and health e le integrazioni nell'ecosistema Motorola Solutions.
Aldo Punzo - Product Manager, Bettini
In concomitanza con l'epidemia di Coronavirus, la Bettini srl ha investito risorse importanti nella ricerca di soluzioni tecnologiche che siano di aiuto nel minimizzare i costi e le difficoltà determinate dalle restrizioni della "fase due".
Thomas Tonelli, Sales manager DEA Security
Verrà introdotto il concetto di sicurezza perimetrale ad anelli concentrici di DEA Security, applicandolo - nel caso specifico - alla protezione di una villa con giardino.
Daniele Bellazzi, Christian Lattuada DEF Italia
L'esposizione dei cantieri temporanei a un più elevato rischio di incendio è problema noto. Fire Temp è una soluzione di rivelazione incendio specifica per la messa in sicurezza dei cantieri, durante le fasi di costruzione, proprio quando il rischio di incendio è alto.
Ivan Piergallini - Sales Manager Italy and Iberia, Milestone Systems
XProtect è un software di gestione video, totalmente aperto, in grado di mettere a fattor comune i pezzi di un grande puzzle chiamato "sistema di videosorveglianza".
Franz Xaver Bössl - R&D Manager, PIDS
Alla domanda di protezione perimetrale esterna, in crescita negli ultimi anni in ambito sia residenziale sia industriale, occorre dare una risposta efficace, che non si limiti alla rilevazione precoce dei tentativi di intrusione.
Ivan Castellan - Branch Manager Italy Risco
L'espansione delle tecnologie IP ha rivoluzionato il modo di concepire i sistemi di sicurezza, modificando il ruolo stesso dell'installatore che oggi ha a disposizione una serie di prodotti scalabili e versatili, capaci di adattarsi a qualsiasi tipo di installazione.
Simone Zani - Direttore Vendite Europa, SELEA
La continua evoluzione delle tecnologie, soprattutto nel campo della AI (Artificial Intelligence), ha dato origine a una vastissima varietà di prodotti.
Massimo Perotto - Responsabile Italia Formazione Tecnico /Commerciale Vimar
Rispetto ad un impianto tradizionale, l'impianto connesso permette di avere a portata di mano (o di voce) maggiori funzionalità.
Roberta Rapicavoli - Avvocato, esperto di Privacy e Diritto Informatico, docente Ethos Academy
Una selezione di dieci domande, tra le più ricorrenti e decisive per gli operatori della sicurezza, al fine di affrontare correttamente la normativa sulla privacy.
Antonio Avolio - Ingegnere elettronico, formatore, docente Ethos Academy
Con lo sviluppo di tecnologie sempre più evolute e l'emanazione di norme che regolano il loro utilizzo, la competenza tecnica e di governance nel comparto della sicurezza sono oggi elementi fondamentali per differenziarsi dal mercato e per proporre un servizio completo e di qualità.
Fabrizio Badiali - Formatore, docente Ethos Academy
Per vendere Sicurezza ... bisogna prima di tutto saper vendere. E oggi vendere non è più "come una volta". Perché sono cambiate le cosiddette "regole di ingaggio" tra il Professionista e il Cliente finale.
Antonio Avolio - Ingegnere elettronico, formatore, docente Ethos Academy
La progettazione di un impianto di allarme deve essere coerente con il rischio di attacco ai locali protetti, gli aspetti e i fattori da considerare: questo è un elemento fondamentale che precede la realizzazione di ogni impianto di sicurezza.
Giuseppe Ligotti - Consulente di direzione del personale, Presidente territoriale di Federlavoro Varese
Una nuova cultura aziendale, che permetta di ottimizzare i costi di impresa e migliorare nel contempo sia il rendimento che il benessere aziendale: questo è oggi possibile ricorrendo ai numerosi strumenti che le norme sul lavoro mettono a disposizione e che consentono all'azienda di generare valore per il dipendente, traendone benefici per ambo le parti.
Roberta Rapicavoli - Avvocato, esperto di Privacy e Diritto Informatico, docente Ethos Academy
Il comparto sicurezza è regolamentato da molteplici normative che configurano svariati obblighi in capo ai soggetti che svolgono la propria attività nel settore (progettisti, installatori/impiantisti...).
Giovanni Scotti - Ingegnere, progettista di impianti elettrici e fotovoltaici, formatore e docente Ethos Academy.
Dopo un rapido riferimento l'evoluzione della Norma CEI 64-8, verrà illustrato il tema dei livelli di prestazione dell'impianto elettrico con un approfondimento al termine dell'intervento circa la dotazione degli impianti elettrici negli edifici residenziali.
Antonino Panìco - Ingegnere, esperto in sicurezza antincedio, docente Ethos Academy
La progettazione della sicurezza antincendi deve obbligatoriamente essere condotta secondo la metodologia proposta dal D.M. 18/10/2019, il Nuovo Codice di Prevenzione Incendi. Il testo introduce diverse novità.