Temi e speaker di assoluto rilievo per il kick off di secsolutionforum, la maratona digitale della sicurezza che prende il via oggi, 26 aprile, e fino al 28 si potrà seguire gratuitamente on line. Resilienza, intelligenza artificiale, cybersecurity, data protection, videosorveglianza e privacy, contratto di assistenza e manutenzione, nuove sfide dell'antintrusione, il fattore organizzativo come leva di security… sono solo alcuni dei focus di questa prima giornata che, come le due seguenti, lascerà spazio anche all’innovazione e alle soluzioni proposte da alcune delle migliori aziende del comparto.
Il primo appuntamento di oggi vede impegnati Alvise Biffi, Vicepresidente di Assolombarda, Alessandro Bove, ingegnere, ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica presso l’Università di Padova, Giulio Iucci, Presidente di ANIE Sicurezza, Alessandro Manfredini, Presidente di AIPSA e Pierluigi Perri, avvocato e professore di "Sicurezza informatica, privacy e protezione dei dati sensibili" presso l’Università Statale di Milano, nel talk show “La resilienza diventa un tema normativo: cosa cambia per la sicurezza fisica e logica in un contesto dai contorni economico-politici indefiniti?”, con la moderazione di Ilaria Garaffoni, responsabile di redazione di Secsolution Magazine.
A seguire, il convegno – tavola rotonda “Intelligenza artificiale, cybersecurity e data protection nella nuova società digitale: violazioni e prevenzione”, moderato dal Presidente di Federprivacy, Nicola Bernardi, che dialogherà con Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, con Marco Menegazzo, addetto al Comando Generale della Guardia di Finanza, e con Marco Soffientini, avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle nuove Tecnologie. Verranno approfonditi temi di enorme rilievo per imprese e pubblica amministrazione e per tutti gli operatori del settore
Consulta il programma delle tre giornate: https://www.secsolutionforum.it/programma.asp
La partecipazione in live streaming a tutti gli appuntamento in programma, con oltre 50 relatori, è gratuita: ti aspettiamo!
Registrati qui: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
Istituto di Vigilanza Coopservice rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in live streaming il prossimo 9-10-11 aprile.
Crisma Security partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile, portando due temi innovativi.
DAB Sistemi Integrati rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
CIAS partecipa come sponsor a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà dal 9 all’11 aprile.
GPS Standard rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato al comparto della sicurezza, che si svolgerà online dal 9 all’11 aprile.