Dopo due giornate ad altissima concentrazione di contenuti e vasto seguito, oggi al via il terzo giorno di diretta di secsolutionforum, la maratona digitale, formativa, di aggiornamento e business, rivolta ai professionisti della sicurezza. Con i migliori partner tecnologici e le associazioni più rappresentative del mondo security e ICT, secsolutionforum continua – anche con il ricco di programma di oggi, 28 aprile – a mettere sul piatto i temi caldi per gli operatori e a dare spazio sia all’aggiornamento tecnologico sia alla formazione normativa e manageriale. Leit motiv del programma odierno la smart city a confronto con nuovi approcci progettuali e tecnologie evolute, nel rispetto di privacy e codice appalti.
Il programma di oggi, venerdì 28 aprile:
08:30-18:30
VISITA PARTNER ZONE
08:50 - 12:00 - Videosorveglianza urbana integrata - Smart City tra progettazione, trasformazione digitale, privacy e codice appalti: casi pratici e metodologia (rivolto a operatori delle Forze di Polizia Nazionali e Locali, ai Responsabili degli uffici tecnici comunali, ai DPO e a tutti i professionisti della sicurezza).
09:00-09:25
Costruire la Smart City: rischi ed opportunità
Alessandro Bove - Ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica, Università di Padova
09:30-09:55
Urban Intelligence: la nuova frontiera della Città Smart, Safe & Secure?
Giulio Iucci - Presidente di ANIE Sicurezza
10:00-10:25
Uso ed efficacia della videosorveglianza da parte degli Enti Locali
Gian Guido Nobili - Responsabile Sicurezza Urbana e Legalità Regione Emilia-Romagna, Coordinatore FISU
10:30-10:55
Gli appalti di tecnologia alla luce del Nuovo Codice Appalti 2023
Luca Leccisotti - Formatore manageriale della PA, esperto in appalti e procedure di gara telematiche
11:00-11:30
Privacy: progettare sistemi di videosorveglianza intelligenti tra rispetto delle norme ed etica
Marco Soffientini - Avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle nuove Tecnologie
11:35-11:55
Case History - Sorveglianza cittadina o smart city? AI, innovazione e integrazione per public safety, urban mobility, environmental monitoring
Alessandro Leo - Account Manager di Axis Communications
Andrea Sorri - Segment Development Manager EMEA Smart Cities di Axis Communications
11:55
Conclusioni
Modera: Ilaria Garaffoni - giornalista, responsabile di redazione di SecSolution Magazine
12:05-12:25 Soluzioni e applicazioni
Il passaggio definitivo da "allarme" ad "evento": l'utilizzo delle piattaforme PSIM
Michele Bernardi - Amministratore Unico Microlab It , Assistente Docente presso Università di Perugia
14:00-15:25 PILLOLE DI SMART CITY - talk show
Sicurezza urbana, sostenibilità e innovazioni tecnologiche per un ambiente abitato intelligente
Intelligenza Artificiale e sicurezza urbana: questione di privacy
Marco Soffientini - Avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle nuove Tecnologie
Il Futuro delle Sale Operative Tecnologiche
Diego Demetrio - Direttore Generale di DAB Centro Operativo
Performance dei sistemi VSS (Video Surveillance System) tra integrazione, cybersecurity e data protection
Stefano Moretto - CEO di Italsicurezza
La sfida dell'integrazione tra Intelligenza Artificiale e CMS
Massimo Guerrieri - Sales Area Manager - Electronic Division, CBC Europe
Modera: Alessandro Bove - Ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica, Università di Padova
Sono previsti crediti formativi per gli ingegneri
15:30-15:50 Soluzioni e applicazioni
PSIM: tutto quello che avreste voluto sapere
Bruno Alessio – Project Manager, Point Security Software
16:05-16:30 Formazione
Il tuo successo passa dalla ricerca, selezione e valorizzazione del personale
Marco Biagi - Consulente, Brand Ambassador e Trainer Humans4Humans
16:35-17:00 Formazione
PNRR, questo famoso sconosciuto
Giuseppe Ligotti - Consulente in gestione HR Profittevole
17:00-17:30 Formazione
Vendere sicurezza in un'epoca di cambiamenti epocali
Fabrizio Badiali - Formatore, docente Ethos Academy
Per partecipare, registrati gratuitamente al seguente link: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
Istituto di Vigilanza Coopservice rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in live streaming il prossimo 9-10-11 aprile.
Crisma Security partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile, portando due temi innovativi.
DAB Sistemi Integrati rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
CIAS partecipa come sponsor a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà dal 9 all’11 aprile.
GPS Standard rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato al comparto della sicurezza, che si svolgerà online dal 9 all’11 aprile.