La dimensione globale del mercato Identity and Access Management (IAM), passerà dai 15,7 miliardi di dollari nel 2023 ai 32,6 entro il 2028, con un CAGR del 15,6% durante il periodo di previsione, secondo il report pubblicato da Marketsandmarkets. La crescita del mercato IAM – rilevano gli analisti – sarà guidata da fattori come l'aumento dei casi di violazioni della sicurezza e l'escalation dei furti di identità.
Identità e accessi nelle aziende
La gestione del ciclo di vita di un'identità (ILM, identity lifecycle management) in azienda comprende tutte le azioni intraprese durante il rapporto di lavoro del dipendente o collaboratore. Per ridurre al minimo perdite di tempo, energia e costi, si automatizza il più possibile il processo di generazione, con i diritti di utilizzo associati al ruolo, gestione e rimozione delle identità (“User Account Provisioning”).
Soluzioni di sicurezza centralizzate: domanda in crescita
L'incremento dei data breach spinge le aziende ad adottare soluzioni di sicurezza centralizzate, aumentando la domanda di soluzioni IAM. Queste contribuiscono inoltre a personalizzare l'esperienza e a renderla un processo semplice e fluido, consentendo un'esperienza utente positiva che arriva ad includere le preferenze di comunicazione, l'integrazione del profilo social, l'autenticazione a più fattori e il Single Sign-On per facilitare le interazioni con più applicazioni. Le soluzioni IAM supportano le aziende nell’implementazione di policy di sicurezza adeguate su tutti i sistemi, piattaforme, applicazioni e dispositivi. Questi vantaggi, secondo gli analisti di Marketsandmarkets, svilupperanno una forte domanda di soluzioni IAM nel mercato.
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
Istituto di Vigilanza Coopservice rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in live streaming il prossimo 9-10-11 aprile.
Crisma Security partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile, portando due temi innovativi.
DAB Sistemi Integrati rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
CIAS partecipa come sponsor a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà dal 9 all’11 aprile.
GPS Standard rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato al comparto della sicurezza, che si svolgerà online dal 9 all’11 aprile.