Wolfsafety, realtà consolidata nel campo della produzione di antifurti e sistemi di sicurezza e antintrusione, è partner di secsolutionforum 2024, l’evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza al tempo della “Phygital Security”, che si svolgerà dal 17 al 19 aprile prossimi.
Wolfsafety presenta Lunar Fire, il combinatore telefonico certificato EN54-21 per sistemi antincendio che soddisfa i requisiti essenziali del Regolamento 305/2011 (CPR) ed è conforme alle norme UNI EN 54-21, che stabiliscono i requisiti essenziali per le apparecchiature di trasmissione Allarme e segnalazione remota di Guasto e Avvertimento nei sistemi di rilevamento e segnalazione incendio per edifici.
Lunar Fire supporta reti 4G, 3G e 2G, gestisce 30 numeri telefonici per chiamate vocali (in particolare tramite la modalità 4G VoLTE), invia SMS e utilizza i protocolli digitali CONTACT ID e SIA-IP DC09. Può essere utilizzato in modalità Singolo Percorso anche con connessioni digitali o Doppio Percorso con moduli Wi-Fi o LAN, che sono opzionali e inseribili dall'installatore stesso.
Lunar Fire è dotato di 5 ingressi espandibili fino a 7, scegliendo l’uso del modulo Wi-Fi, e di 6 uscite, di cui 3 dedicate alle conferme, previste dalla norma, verso la centrale antincendio.
L’accesso alla programmazione avviene tramite PC, con connessione interna, e la possibilità di effettuare il Back Up. Con il modulo Wi-Fi inserito, si dispone anche della connessione Bluetooth, che, senza bisogno di accedere al combinatore, permette di programmare, gestire e controllare Lunar Fire direttamente dal proprio smartphone o tablet, con la specifica applicazione. A collaudo effettuato il modulo Wi-Fi può essere asportato e impiegato per la programmazione di molti altri Lunar Fire. Anche l’utente, gestore dell’impianto, ha accesso alla memoria Eventi con un proprio codice, diverso da quello dell’installatore.
Per maggiori informazioni su Wolfsafety registrati gratuitamente a secsolutionforum: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
Istituto di Vigilanza Coopservice rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in live streaming il prossimo 9-10-11 aprile.
Crisma Security partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile, portando due temi innovativi.
DAB Sistemi Integrati rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
CIAS partecipa come sponsor a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà dal 9 all’11 aprile.
GPS Standard rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato al comparto della sicurezza, che si svolgerà online dal 9 all’11 aprile.