Mercato della sicurezza fisica: 140 miliardi di dollari entro il 2026

Trend e dinamiche del mercato della sicurezza fisica nell’ultimo report di Marketsandmarkets


Il mercato della sicurezza fisica dovrebbe crescere dai 102,7 miliardi di dollari nel 2021 fino a raggiungere i 140 miliardi di dollari entro il 2026 (CAGR del 6,4% nel periodo di osservazione). Sono le stime dell’ultima indagine condotta da Marketsandmarkets in relazione al valore del comparto della sicurezza fisica su scala globale.

Tra i fattori di sviluppo gli analisti menzionano, oltre all’incremento dell’attività terroristica e alle violazioni della sicurezza dei sistemi fisici, l'uso crescente di telecamere IP per la videosorveglianza e l’inesorabile aumento delle minacce informatiche ai sistemi di sicurezza fisica. La crescita più significativa si attende nel verticale del commercio al dettaglio, che include molte realtà, dai rivenditori ai produttori ai canali di distribuzione all’ultimo anello, quello dei consumatori. Il passaggio dai tradizionali sistemi TVCC, utili per prevenire furti, alla sorveglianza combinata con potenti sistemi di analisi video, con cui attuare per esempio il conteggio delle persone, creare mappe di calore, mostrare le zone che generano più traffico, aiuteranno il settore del retail non solo a proteggere i locali, ma anche a migliorare vendite e redditività.

Tra le sfide evidenziate nel report, l’integrazione delle componenti logiche e fisiche dei sistemi di sicurezza. Un tema, questo, che si riferisce alla combinazione di applicazioni di sicurezza fisica, come il controllo degli accessi, con applicazioni di sicurezza logica, come i programmi di identificazione biometrica, in un unico sistema completo. Sarà proprio questa convergenza a permettere alle organizzazioni di migliorare significativamente l'efficienza e la completezza della propria infrastruttura di sicurezza. L'integrazione dei sistemi di sicurezza offre numerosi vantaggi, ma è un processo complesso: una sfida che, rilevano gli analisti, con l'ingresso nel mercato di un numero crescente di società di sicurezza fisica potrebbe essere facilmente superata in futuro.

Di convergenza, integrazione, tecnologie intelligenti, effetti della pandemia, difficoltà di approvvigionamento, cybersecurity, privacy e molto altro si parlerà nei quattro giorni di secsolutionforum, the digital event for the security industry, dal 26 al 29 aprile.

Continua a seguirci nel sito e nei canali social.


Tag:   secsolutionforum sicurezza fisica sicurezza logica videosorveglianza controllo accessi analisi video cybersecurity privacy Marketsandmarkets

Le ultime News
Inim a secsolutionforum 2025: uno sguardo al futuro integrato tra Videosorveglianza e Centrali Antintrusione

Inim a secsolutionforum 2025: uno sguardo al futuro integrato tra Videosorveglianza e Centrali Antintrusione

25/03/2025

Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.

RISCO Group partner di secsolutionforum 2025: la nuova era della sicurezza radio professionale

RISCO Group partner di secsolutionforum 2025: la nuova era della sicurezza radio professionale

24/03/2025

RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.

Adelsystem a secsolutionforum 2025 presenta la nuova linea DC-UPS con interfaccia Ethernet integrata

Adelsystem a secsolutionforum 2025 presenta la nuova linea DC-UPS con interfaccia Ethernet integrata

21/03/2025

Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.

secsolutionforum: online il programma dell’edizione 2025

secsolutionforum: online il programma dell’edizione 2025

19/03/2025

Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum

Bosch Security a secsolutionforum 2025 presenta le nuove telecamere termiche e IVA PRO

Bosch Security a secsolutionforum 2025 presenta le nuove telecamere termiche e IVA PRO

14/03/2025

Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.

Istituto di Vigilanza Coopservice a secsolutionforum 2025 presenta la videosorveglianza con AI

Istituto di Vigilanza Coopservice a secsolutionforum 2025 presenta la videosorveglianza con AI

10/03/2025

Istituto di Vigilanza Coopservice rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in live streaming il prossimo 9-10-11 aprile.

Crisma Security: rilevamento droni e intelligenza artificiale a secsolutionforum 2025

Crisma Security: rilevamento droni e intelligenza artificiale a secsolutionforum 2025

03/03/2025

Crisma Security partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile, portando due temi innovativi.

A secsolutionforum 2025 DAB Sistemi Integrati presenta SFERA

A secsolutionforum 2025 DAB Sistemi Integrati presenta SFERA

20/02/2025

DAB Sistemi Integrati rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.

CIAS a secsolutionforum 2025: innovazione e sicurezza per le Infrastrutture Critiche

CIAS a secsolutionforum 2025: innovazione e sicurezza per le Infrastrutture Critiche

18/02/2025

CIAS partecipa come sponsor a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà dal 9 all’11 aprile.

GPS Standard partner di secsolutionforum 2025: protezione avanzata per ogni perimetro

GPS Standard partner di secsolutionforum 2025: protezione avanzata per ogni perimetro

05/02/2025

GPS Standard rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato al comparto della sicurezza, che si svolgerà online dal 9 all’11 aprile.


Tutte le news