Dai 10.9 miliardi di dollari dell’anno in corso a 31 miliardi entro il 2027 (CAGR del 23.1%): è la crescita prevista per il mercato dei VMS, Video Management System, dagli analisti di MarketsandMarkets. Nel report appena divulgato il segmento dei VMS viene analizzato a livello globale per componente (soluzioni e servizi), tecnologia (con la distinzione fondamentale tra sistemi analogici e VMS basati su IP), modalità di distribuzione, dimensione dell’organizzazione, applicazione e aree geografiche.
Secondo le previsioni, la crescita con la più alta quota di mercato riguarderà le soluzioni di “streaming intelligente” – basate sulla combinazione di streaming video e piattaforma VMS – che consentono all’utente finale di visualizzare i video online sul browser o sull'app mobile. Gli utenti finali, si legge nel report, sono alla ricerca di soluzioni video più flessibili e intelligenti che li aiutino a utilizzare i dati video per un'analisi più avanzata, in modo efficace e rapido. Tra le funzionalità evolute offerte da queste soluzioni, la visualizzazione di video registrati e live, anche in tempo reale, accesso rapido ai contenuti, zoom in video sia live sia registrato e timeline grafica.
Tra i verticali, sarà il retail a beneficiare del maggiore sviluppo del VMS durante il periodo di previsione. Nel settore della vendita al dettaglio, che comprende centri commerciali, piccoli negozi e complessi commerciali che operano in aree ad alto traffico, i sistemi di videosorveglianza si sono rivelati di grande utilità non solo per rendere più sicuri gli ambienti e arginare il rischio, molto elevato in queste strutture, di furti e truffe, da parte di dipendenti e clienti, ma anche per aumentare la fidelizzazione e, integrando i sistemi POS e ATM con la piattaforma VMS, ottenere livelli di qualità più elevati nel processo aziendale.
(In foto: Attractive opportunities in Video Management System Market)
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
Istituto di Vigilanza Coopservice rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in live streaming il prossimo 9-10-11 aprile.
Crisma Security partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile, portando due temi innovativi.
DAB Sistemi Integrati rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
CIAS partecipa come sponsor a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà dal 9 all’11 aprile.
GPS Standard rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato al comparto della sicurezza, che si svolgerà online dal 9 all’11 aprile.