Boom nel settore VSaaS (Video Surveillance as a Service), che arriverà a toccare i 21,1 miliardi di dollari entro il 2032, a un CAGR del 9,6% nel periodo 2022-2032: è quanto prevede l’ultima analisi di Future Market Insights che, per il 2021, ha stimato i ricavi del mercato VSaaS pari a 7,6 miliardi di dollari. Già nell’anno in corso dovremmo assistere, secondo il report, a una crescita che porterà il mercato a valere 8,5 miliardi di dollari.
Mercato competitivo
Il settore VSaaS – commentano gli analisti di Future Market Insights – è un mercato competitivo, spinto dalle crescenti preoccupazioni degli utenti per la sicurezza, da un numero in costante aumento di politiche governative volte ad accrescere la sicurezza pubblica e dai continui sviluppi delle infrastrutture, in particolare nel settore dei trasporti. Decisivi per l’espansione del mercato VSaaS sono i progressi tecnologici nei servizi di telecomunicazione, come l'accessibilità LTE e il modello 5G in rapida diffusione, e l'elevata connettività Internet: la qualità della connessione è del resto uno dei requisiti di base per gli utenti e per i fornitori di servizi di videosorveglianza.
Cloud e applicazioni
È in aumento, tra le varie tipologie di utenti finali, la richiesta di soluzioni basate su cloud, che presentano vantaggi senza dubbio interessanti, come la rapidità dei tempi di risposta. Il settore finanziario nutre grandi aspettative per le soluzioni di VSaaS, che agevolano tra l’altro il monitoraggio di dipendenti, consumatori e bancomat: l'uso crescente degli ATM in tutta l'Unione Europea stimolerà l'espansione dell'industria VSaaS nel settore commerciale. In questo settore, il VSaaS trarrà vantaggio dalla crescente domanda di servizi volti a ridurre al minimo i furti, mantenere la sicurezza e limitare le perdite di inventario.
VSaas e smart city
Anche l’aumento delle città intelligenti incoraggerà l'uso delle soluzioni VSaaS, in special modo nell’area Asia Pacifico, dove vengono utilizzati sistemi avanzati di videosorveglianza per gestire i nuclei urbani con maggiore efficienza. Yinchuan, in Cina, è una smart city innovativa in cui tutto, dagli autobus ai bidoni dell’immondizia, è collegato in un sistema unificato. Nel mercato VSaaS, si sottolinea nel report, gli attori chiave sono sempre più concentrati per ottenere un vantaggio competitivo, sviluppando soluzioni tecnologiche innovative.
secsolutionforum
Di sviluppi, tecnologia e trend nel segmento della videosorveglianza, applicazioni di VSaaS, cloud, smart city, connettività 5G e molto altro si parlerà nel corso del prossimo secsolutionforumn 2023, l’evento digitale della sicurezza, https://www.secsolutionforum.it/ in programma dal 26 al 28 aprile 2023.
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
Istituto di Vigilanza Coopservice rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in live streaming il prossimo 9-10-11 aprile.
Crisma Security partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile, portando due temi innovativi.
DAB Sistemi Integrati rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
CIAS partecipa come sponsor a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà dal 9 all’11 aprile.
GPS Standard rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato al comparto della sicurezza, che si svolgerà online dal 9 all’11 aprile.