Anche quest’anno Ermes Elettronica partecipa a secsolutionforum, online dal 26 al 28 aprile. In occasione dell’evento l’azienda presenterà le sue soluzioni per la segnalazione incendi.
Il DM 28 febbraio 2014 aggiornato con il DM 2 luglio 2019, nel fornire indicazioni sugli accorgimenti da adottare per prevenire gli incendi nei campeggi e nelle strutture ricettive all’aria aperta, prescrive l'installazione di dispositivi manuali per la segnalazione degli incendi e di un sistema di allertamento acustico per la gestione delle emergenze. ERMES produce un sistema conforme alle prescrizioni del decreto che si collega in IP al posto presidiato ma che, all'occorrenza, può utilizzare la rete GSM/GPRS o quella LTE/4G.
Le colonnine installate in campo svolgono più funzioni: inviano una segnalazione di allarme al posto presidiato, attivano una comunicazione audio in viva voce tra l'addetto al posto presidiato e la persona presso la colonnina e, infine, integrano un sistema di diffusione sonora. L'operatore, dialogando con la persona che ha attivato la segnalazione, può accertarsi della esatta natura dell'evento e, se lo ritiene necessario, può attivare le segnalazioni di emergenza e fornire appropriate istruzioni per mezzo del sistema di diffusione sonora.
Questo tipo di impianto è stato installato anche presso il camping Cugnana che sorge sul mare a pochissima distanza da Porto Rotondo.
Il committente, in considerazione dell'estensione dell'area e della particolare conformazione dei luoghi, ha ritenuto troppo dispendiosa la realizzazione di una rete cablata e ha preferito ricorrere alla soluzione basata su un collegamento in LTE/4G; questa tecnologia consente di sfruttare tutte le potenzialità della comunicazione IP, non ultimo la diagnostica in tempo reale del sistema, caratteristica essenziale in questa come in tutte le applicazioni di sicurezza avanzata.
Per maggiori informazioni sulle soluzioni di Ermes Elettronica registrati a secsolutionforum: https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
Inim partecipa a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile prossimi, in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
RISCO Group partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
Adelsystem partecipa a secsolutionforum, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025, in live streaming.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
Bosch Security Systems rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’appuntamento che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025 in formato digitale, dedicato al comparto della sicurezza fisica e logica.
Istituto di Vigilanza Coopservice rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà in live streaming il prossimo 9-10-11 aprile.
Crisma Security partecipa all’edizione 2025 di secsolutionforum, l’evento dedicato al comparto della sicurezza che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile, portando due temi innovativi.
DAB Sistemi Integrati rinnova la partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento in live streaming dal 9 all’11 aprile, dedicato ai professionisti della sicurezza.
CIAS partecipa come sponsor a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza, che si terrà dal 9 all’11 aprile.
GPS Standard rinnova la sua partecipazione a secsolutionforum 2025, l’evento digitale dedicato al comparto della sicurezza, che si svolgerà online dal 9 all’11 aprile.