Tre giornate dense di approfondimenti, confronti e momenti formativi, molto seguite sul web e con una lunga scia di apprezzamenti giunti agli organizzatori e ai relatori.
Tutte le anticipazioni dell'edizione 2025 di secsolutionforum
La macchina organizzativa di secsolutionforum ha acceso i motori per arrivare a definire il programma 2025. Con molte novità nel palinsesto
Sei un professionista della security e hai un’esperienza innovativa da condividere? Partecipa alla call for papers
Ultimo giorno di diretta: vi aspettiamo on-line (la registrazione è gratuita)
Ultimi giorni per registrarsi all’edizione 2024 dell’unico evento digitale della sicurezza
Il prestigioso Comitato scientifico dell’evento apre l’edizione 2024
Si sono aperte le registrazioni a secsolutionforum, con l’opportunità di segnalare i temi di maggiore interesse
Aspiranti speaker possono inviare la propria candidatura alla segreteria scientifica di secsolutionforum
Luca Moroni, coach sui temi della Cybersecurity e IT Governance per alcune multinazionali, è tra i relatori dell’edizione 2023 di secsolutionforum
Relatore a secsolutionforum il Presidente dell’Associazione M.A.I.A portavoce degli interessi delle aziende del settore antincendio
Sei un professionista del settore e ritieni di avere argomenti utili alla crescita del comparto? Inviaci la tua candidatura
Trend e dinamiche del mercato della sicurezza fisica nell’ultimo report di Marketsandmarkets
Si sta componendo il panel di esperti di altissimo profilo che interverranno alle quattro giornate di secsolutionforum, l’evento digitale della sicurezza ai tempi della “phygital security”. I primi nomi sono già on line
Si rinnova nel 2022, dal 26 al 29 aprile, l’atteso appuntamento con secsolutionforum. Una sezione del programma è aperta alle candidature di relatori indipendenti che contribuiranno ad arricchire il panel con propri interventi.
A definire gli indirizzi del palinsesto 2022 di secsolutionforum sarà il Comitato Scientifico dell’evento, di recente costituzione.